Dr Roberto Loche
Dr Roberto Loche
393 528 4572
Chirurgo Plastico Estetico Facciale - Chirurgo Otorino
Medicina e Chirurgia Estetica
robertoloche1712@gmail.com
Via Tiziano, 11, 09128 Cagliari CA, Italia
CONOSCI
il Dr Roberto Loche
Il Dr. Roberto Loche è un Chirurgo Plastico Facciale specialista di Otorinolaringoiatria e in Chirurgia Cervico- Facciale, con una carriera focalizzata sulla cura e il benessere del paziente.
La sua passione per la Medicina Estetica e la Chirurgia Estetica lo ha spinto a seguire prestigiosi Master in Italia e a partecipare a programmi formativi e borse di studio internazionali, soprattutto in Sud America e nel Regno Unito.
GLI STUDI
Ha continuato a specializzarsi conseguendo:
Il Dr. Loche, professionista altamente qualificato, è capace di coniugare competenze tecniche, empatia per le persone e sensibilità estetica per offrire risultati eccellenti ai suoi pazienti.
Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2007 presso l’Università degli Studi di Modena, il Dr. Loche non ha mai smesso di perfezionarsi.
Specializzato in Otorinolaringoiatria all'Università degli Studi di Cagliari, ha sviluppato competenze avanzate nel trattamento delle patologie e nella Chirurgia funzionale Cervico Facciale.
CURRICULUM VITAE
Da giugno 2016 a oggi: Libero professionista Chirurgo Plastico Facciale, Otorinolaringoiatra, Medico e Chirurgo Estetico a Cagliari e in Costa Smeralda (Sardegna)
Da giugno 2013 – oggi: Ufficiale Medico Capo del servizio di Otorinolaringoiatria presso Ospedale Militare (DMML) - Cagliari.
Ottobre 2021 – Marzo 2022: Missione all'estero ONU in Libano com Ufficiale Medico e specialista ORL - Chirurgo della testa e del collo - Level One
Marzo 2020 – Luglio 2021: Ufficiale Medico di "Task Force Sardegna" e "Operazione Igea" a supporto delle popolazioni sarde per l'Emergenza Covid
Luglio 2016 – Dicembre 2020: Ufficiale Medico capo del Servizio di Diagnostica di laboratorio presso il Dipartimento di Medicina Legale dell'Esercito - Cagliari.
Agosto 2020: Fellowship in Chirurgia Plastica presso la Clinica Volney Pitombo e l'Ospedale Sammaritano di Rio de Janeiro (Brasile)
Dicembre 2020 – Gennaio 2021: Medico volontario in Kenia (Chaaria)
Dicembre 2018 – Marzo 2019: Missione all'estero R.S. (Resolute Support) a Herat (Afghanistan) Ufficiale medico ORL - Chirurgo della testa e del collo del Role 2E – NATO e Supervisore del Servizio Sanitario delle Forze Armate della NATO
Agosto 2015 - Luglio 2016: Specialist Registrar Otorinolarinogoiatra e Chirurgo cervico facciale - E.N.T. Department - Poole Hospital (UK) - come StR con reperibilità 1:5
Luglio 2015 - Agosto 2015: tirocinio presso il Dipartimento di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico- facciale E.N.T. - University Hospital Lewisham - Blackheath Hospital e Sloan Hospital di Londra (UK) in qualità di Mr. Alwyn D' Souza Clinical Fellow in Chirurgia Plastica Facciale
Novembre 2014 - Aprile 2015: tirocinio presso il Dipartimento di Audiologia presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria "Careggi" - Firenze
Marzo 2014- Settembre 2014: tirocinio presso il Dipartimento di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico- facciale E.N.T. - Queen Alexandra Hospital di Portsmouth (UK) con il programma Eramus Placedoc
Giugno 2011 - Giugno 2013: Ufficiale Medico presso l'ambulatorio specialistico di Otorinolaringoiatria VFP1 dell'Esercito Italiano - Cagliari
Giugno 2010 – Giugno 2011: Direttore del Servizio Sanitario presso il 9° Reggimento Alpino a L'Aquila.
Giugno 2009 - Dicembre 2009: Missione Isaf (International Security Assistance Forces) OMLT 7 presso FOB di Delaram (Afghanistan). Primo soccorso e tutoraggio dei medici dell'Afghanistan Kandac in collaborazione con il team medico degli Stati Uniti.
Aprile 2009 – giugno 2009: operazione "Gran Sasso" a L'Aquila; impegnato nell'assistenza medica alla popolazione abruzzese, colpita dalla tragedia del sisma dell'aprile 2009 (ha ricevuto anche un attestato di merito).
Settembre 2008 – Febbraio 2009: Medico Volontario presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale San Salvatore di L'Aquila.
Settembre 2008 - Giugno 2010: Ufficiale Medico presso il 9° Reggimento Alpino, L'Aquila.
Agosto 2005: Studente in medicina Volontario presso l'Ospedale Sao Pio X a Ceres - Goias (Brasile) con il progetto di “Modena per il terzo mondo”
Riconoscimenti:
Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il lavoro svolto come Ufficiale medico delle FF. AA.
Encomio semplice del Ministero della Difesa per il lavoro svolto come Ufficiale medico nella missione ONU in Libano nel 2022
Encomio solenne del Ministero della Difesa per il lavoro svolto come Ufficiale medico durante l’emergenza Covid nel 2021
Encomio semplice del Ministero della Difesa per il lavoro svolto come Ufficiale medico nella missione internazionale Resolute Support in Afghanistan nel 2019
Attestato di benemerenza della Protezione civile per il lavoro svolto come Ufficiale medico nel terremoto dell’Abruzzo nel 2009
Università e abilitazione
Da aprile 2022: frequenza del Corso di Medicina Generale (Fine Aprile 2025)
Ottobre 2020: Master di II livello "Medicina Estetica Avanzata" presso l'Università degli Studi di Sassari
Giugno 2019: Master di II livello "Chirurgia Plastica Estetica del Viso" presso l'Università degli Studi Roma Tor Vergata
Ottobre 2017: Master di II livello "Chirurgia Plastica Estetica" presso Milano Humanitas University (direttore prof. Klinger)
Luglio 2016: Abilitazione all'abilitazione all' esercizio della professione di Specialista in Otorinolaringoiatria presso l'Università degli Studi di Cagliari (Italia) – Alta specializzazione da giugno 2011 a luglio 2016
da ottobre 2013: G.M.C. Iscrizione completa (U.K.)
Febbraio 2008: Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo presso Modena
Luglio 2007: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Modena
Novembre 2000 – Febbraio 2008: Frequenza dell'Accademia Militare di Modena
Attività scientifica e di ricerca:
Giugno 2016: presentazione dello studio "Establish a laryngology treatment clinic" al Congresso della Società Europea di Laringologia a Genova (K. Heathcote, M. Ward, R. Loche)
Maggio 2016: Congresso Nazionale SIO a Roma - "Fattori prognostici nella chirurgia plastica ricostruttiva della testa e del collo con lembo libero" (Sambiagio, Carta, Loche, Puxeddu)
Giugno 2015: 3° Congresso Europeo ORL-HNS a Praga - "Ricostruzione microvascolare del lembo libero in chirurgia oncologica della testa e del collo: 19 anni di esperienza" (Carta, Sionis, Sambiagio, Loche, Puxeddu)
Aprile 2015: 12° Aggiornamento annuale sul Medio Oriente in otorinolaringoiatria e mostra di chirurgia della testa e del collo – Dubai "Ricostruzione microvascolare del lembo libero nella chirurgia oncologica della testa e del collo: 19 anni di esperienza" (Carta, Sionis, Sambiagio, Loche, Puxeddu)
Altre esperienze e corsi
Maggio 2024: Congresso di Medicina Estetica SIES – Bologna
Aprile 2024: Corso di Ecografia in Medicina Estetica
Ottobre 2023: Congresso di Medicina Estetica Agorà – Milano
Giugno 2023: Ecographie in Medicina Estetica
Maggio 2023: Congresso di Medicina Estetica SIES - Bologna
Novembre 2019: SIES Day – Estetica del viso – Bologna:
Giugno 2018: Rinoroma: Congresso Internazionale di Rinoplastica
Dicembre 2017: Nono Convegno di Chirurgia Rigenerativa - Roma
Settembre 2017: Corso internazionale di radiologia otorinolaringoiatrica – Villasimius (CA)
Luglio 2017: Corso laser laringeo-faringeo transorale di Cagliari
Giugno 2017: Congresso Mondiale ORL (IFOS) – Parigi
Novembre 2016: Corso di chirurgia plastica del seno e del naso – S. Margherita Ligure (GE)
Settembre 2016: Corso di Vestibologia L. Cipparone – Firenze
Giugno 2016: Congresso ELS - Genova
Dicembre 2014: X' Giornata di vestibologia pratica – Lucca
Giugno 2014: Corso di rinosettoplastica (Mr. D'Souza) – Londra – U.K.
Aprile 2014: 2° Master di Laringoiatria Oncologica – Vittorio Veneto (TV)
Febbraio 2014: Corso di Chirurgia Otologica – Cinisello Balsamo (MI)
Ottobre 2013: Corso laser laringo-faringeo transorale di Portsmouth – U.K.
Giugno 2013: Corso BLSD – Cagliari
Febbraio 2013: Corso di Chirurgia Otologica – Cinisello Balsamo (MI)
Ottobre 2012: 7° Corso di anatomia chirurgica della regione cervico-facciale (corso pratico) – Parigi
Ottobre 2011: Corso nazionale di Otorinolaringoiatria – Villasimius (CA)
Novembre 2010: corso di Gestione delle Emergenze Sanitarie in situazioni critiche presso la Scuola di Sanità e Veterinaria Militare - Roma.
October 2010: Medical Emergency course at “Scuola di Sanità e Veterinaria Militare” (Module Trauma Toxicology) - Rome.
Gennaio – Dicembre 2010: Master di II livello in Medicina NBC presso l'Università degli Studi di Firenze.
Ottobre 2008 – Settembre 2010: frequenza corsi di Osteopatia presso la scuola di Osteopatia "Cerdo" di Roma.
Novembre 2008 – Dicembre 2010: frequenza di un corso di psicoterapia presso la scuola di Psicodromi Analitici "Mosaico Psicologie" di Bologna (Tirocinio presso l'Ospedale Generale Militare di Roma, sezione Psichiatrica)
Settembre 2008: Corso per Supervisore di Sanità Mentale presso la Scuola Sanitaria Militare di Roma.
Maggio – Luglio 2008: Corso intensivo di lingua inglese presso la scuola militare di Roma.
Febbraio – Maggio 2008: corso pratico presso la Scuola di Sanità e Veterinaria dell'Esercito, di chirurgia e traumatologia bellica, igiene militare, patologia forense militare, chimica nucleare e difesa batteriologica.
Febbraio – Maggio 2008: Corsi AMLS (Advanced Medical Life Support) ATLS (Advanced Traumatic Life Support) ALS (Advanced Cardiac Life Support) presso l'Università Cattolica di Roma.